Il cosiddetto pirosensore è il cuore della tecnologia a infrarossi. Esso reagisce al calore del corpo umano che viene emanato sottoforma di raggi infrarossi, Riconosce così i movimenti di persone che si verificano nel suo campo di rilevamento e può dunque reagire di conseguenza. Questo cambiamento della radiazione infrarossa viene convertito in impulso elettronico. Questo segnale di comando provoca l'accensione della luce.
I sensori a infrarossi passivi di STEINEL sono degli affermati factotum, adatti per l'impiego sia in ambienti interni sia in ambienti esterni. Né il caldo né il freddo compromette il loro funzionamento. Hanno un raggio d'azione massimo di 20 metri e possono sorvegliare in tal modo vaste aree – anche a grandi altezze.